Saranno Paolo Ruffini, Chiara Francini, Enzo Paci, Fiorenza Pieri, Joan Bergin, Benedetto Habib, Giuseppe Camuncoli e Andy Lipkis a sfilare sul Red carpet nella cerimonia d’apertura condotta dalla modella e…
Vienna incorona il Designer Italiano Giuseppe Fata, diventato icona mondiale dell’arte sulla testa Presentato il nuovo progetto mondiale “THE CROWNS Imperial Heads” in collaborazione con lo stilista Serbo Niko Zivanovic,…
Adele Ceraudo dona alla Fondazione Roma l’opera “Green Frida” ROMA, marzo 2022 – L’artista Adele Ceraudo (1972, Cosenza; vive e lavora a Milano) dona alla Fondazione Roma l’opera dal titolo “Green Frida”. Un atto…
“Apollo e Dafne” di Gian Lorenzo Bernini a cura di Diletta Damiani Gian Lorenzo Bernini è considerato come uno dei più grandi artisti dell’epoca barocca. La sua formazione avvenne sotto…
SPACE ONE, Mostra Internazionale di Arte Contemporanea – Domenica 20 marzo 2022 ore 12.00 – Brunch Dal 20 al 27 marzo 2022 – Presso la Scuola di Ingegneria Aerospaziale Sapienza Roma SPACE…
La galleria d’arte MEGA ART con il patrocinio del Comune di Corchiano, della Fondazione Corchiano, di ARS MAGISTRIS Group Magazine e ArteCreo organizza la prima edizione del 1° PREMIO INTERNAZIONALE D’ARTE“CORCHIANO…
Villa Bertelli a Forte dei Marmi inaugura il nuovo anno con un prestigioso appuntamento: la mostra Andy Warhol e la New Pop, a cura della Fondazione Mazzoleni, con il patrocinio del Comune…
a Il M° Domenico Battaglia, in arte Badò, già docente di Educazione Artistica all’Istituto Parini, nonché Direttore Artistico a Titolo Onorifico del CCM MUSEUM , ha donato al Teatro Massimo “Vincenzo…
L’opera rappresenta un paesaggio assolato, campestre con contadini in un camp, sullo sfondo si vede chiara una città. È stato dipinto con colori a olio su tavola le dimensioni sono…
Mercoledì 22 Dicembre 2021 alle ore 18.00 sarà inaugurata alla presenza delle Istituzioni, nella splendida cornice della Sala EXPO’ della Città di Pedara ( CT ), “La Guerra di Paulinuzzu Millarti”, Incontro…
Le due serate inaugurali per il battesimo del Palazzo delle Arti di Art&Co Gallerie a Lecce hanno riscosso un clamoroso successo. Oltre 1500 persone, nei giorni 11 e 12 dicembre…
PALAZZO DELLE ARTI: NASCE LA PIÙ GRANDE GALLERIA PRIVATA ITALIANA Inaugurazione a Lecce della prestigiosa galleria-museo, fiore all’occhiello del Sud Italia Le Gallerie Art&Co il giorno 11 dicembre 2021, dalle…
Dopo il successo di critica e di pubblico il thriller psicologico “Che fine ha fatto Baby Jane?”, diretto da Sebastiano Mancuso, che ha avuto molto successo anche nella messa in…
Grazie alla collaborazione tra le due Fondazioni nasce il “Premio d’Arte Contemporanea Teogonia, Tracce di Futuro”, un concorso rivolto a giovani artisti under 35 finalizzato a valorizzare l’opera di Giorgio…
Domenica 28 novembre 2021 alle ore 18.00 è stata inaugurata alla presenza delle Istituzioni, nella splendida cornice del PALAZZO STORICO PULVIRENTI della Città di Pedara ( CT ), la Kermesse Culturale…
Nata nel 1986, vissuta fino a 18 anni a Città di Castello (Perugia, ITALIA), avvocato, diplomata in danza classica alla Royal Academy of Dance di Londra…da sempre dedita all’arte. È…
Tommaso Dognazzi nasce a Cremona il 20 Maggio 1966. Fin da giovanissimo dimostra uno spiccato e fervido interesse per l’arte contemporanea, affascinato a maggior ragione dalle opere dei grandi maestri…
Francesca Mucelli nasce nel 1995 a Bagno a Ripoli, Firenze. Si laurea con il massimo dei voti in Arti Visive Grafica all’Accademia delle Belle Arti (FI) nel 2019. La produzione…
Nata a Nagano in Giappone nel 1984, Komatsu ha trascorso la sua infanzia immersa nella natura, circondata da ricchi paesaggi naturali. La sua opera d’arte riflette questo legame speciale con…
La Fondazione Amedeo Modigliani avvia un progetto in grado di rivoluzionare le attribuzioni delle opere di Amedeo Modigliani. Nel panorama dei cataloghi e delle attribuzioni dell’artista c’è da sempre uno…
È di prossima uscita il Primo Tomo del Catalogo Ragionato dei falsi Amedeo Modigliani, scritto da Fabrizio Checchi, Storico dell’Arte, che farà parte di un’opera completa dove verranno pubblicate tutte…
Con la mostra Zona Bianca Zero Woolbridge Gallery di Biella domenica 7 novembre 2021 per la prima volta tutti i suoi spazi ad una grande collettiva dedicata all’attualità della scena artistica…
Premio Fondazione Amedeo Modigliani La Fondazione Amedeo Modigliani, nelle sue attività di divulgazione e valorizzazione della figura e…
Benvenuto. Ho il piacere di presentarti una straordinaria opera. «Sacrificio di Isacco» del Caravaggio, oggi conservata agli Uffizi a Firenze. Prima però qualche notizie in breve sul’autore. Michelangelo Merisi, dal…
Oggi ho il piacere di presentarti un’opera di un grande artista, Rembrandt. Si tratta della Sacra famiglia con angeli, conservata oggi all’Ermitage di San Pietroburgo. L’autore ci introduce nella casa della…
Le opere a soggetto religioso, fin dall’origine del Cristianesimo avevano uno scopo catechetico, di vera e propria erudizione attraverso le immagini. C’era la necessità di dover insegnare tramite la rappresentazione…
Pochi autori nella storia della letteratura sono stati fonte d’ispirazione per gli artisti come Dante Alighieri. Con le sue opere più note: la Vita Nova e la Commedia ha sviluppato un vero e proprio…
Oggi con piacere ti presento «Sant’Agata», tela del 2020, dell’artista e amico Carmelo Fabio D’Antoni, fondatore della corrente pittorica «Stilnovista». Le sue pitture mi hanno colpito immediatamente, in particolare le…
Benvenuto. Ti presento «Aurora» del pittore surrealista Salvador Dalì, del 1948. «Se un uovo viene rotto da una forza esterna, la vita finisce. Se un uovo viene rotto da una…
Oggi ti presento di Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, del 1606, oggi nella Galleria Borghese a Roma.La tela, anche detta «Madonna della Serpe», venne commissionata dall’Arciconfraternita dei Palafrenieri, i sediari pontifici,…
Benvenuto. Oggi con grande piacere ti presento l’opera di un giovane artista che ho avuto la fortuna di conoscere personalmente, Carmelo Fabio D’Antoni. Si tratta de «La Verità», un olio…
Ti presento «Seminatore al tramonto» di Vincent Van Gogh del 1888, oggi al Kröller-Müller Museum di Otterlo. L’artista olandese rappresenta oggi uno dei vertici della storia dell’arte mondiale, con la sua opera ha influenzato…
Ti presento oggi «Maddalena penitente», del 1597, toccante opera di MichelangeloMerisi, oggi a Roma nella Galleria Doria Pamphili. Siamo nei primi anni della sua carriera romanae il grande Caravaggio propone, come…
Ti presento «Morte della Vergine» del Caravaggio, dipinta nel 1605 ca: da sempre è considerata la tela dello scandalo in quanto fu rifiutata dalla Chiesa, tolta dall’altare per il quale…